La Romani Union Internazionale (IRU) è la prima organizzazione Rom.
Fu fondata nel 1971 a Londra, il suo primo Presidente è stato Jan Cibula, un Rom medico proveniente dalla Slovacchia.
L'IRU è una organizzazione internazionale non governativa. Nel 1993 l'IRU è stata riconosciuta alle Nazioni Unite e attualmente ha lo Status UNNGO categoria B. L'IRU è formata da un gruppo di Rom che ne costituiscono il fulcro, provenienti da 32 paesi, compresa l'Australia, la Nuova Zelanda, gli USA e l'India, essi sono i membri del Congresso.
Fin dall'inizio l'IRU è stata attiva in campo culturale, nel campo dell'educazione e della presa di coscienza della propria identità da parte dei Rom.
Fin dal IV Congresso tenutosi a Varsavia nel 1990 l'IRU è gradualmente cresciuta fino ad evolversi nell'organizzazione Politica che rappresenta attualmente di tutti i Rom del mondo, in modo particolare ciò è avvenuto dopo l'ingresso dei Rom dell'Est Europa.
Obbiettivo principale dell'IRU è portare a termine il programma di azione e lavorare per creare condizioni di vita dignitose per tutti i Rom nei loro rispettivi paesi. L'IRU intende creare opportunità per la scolarizzazione dei bambini zingari in modo che possano inserirsi (non essere assimilati) nella società e che siano in grado di badare a se stessi senza l'aiuto di altri .